PRESENTATO DA
Irene Greco
Webinar GRATUITO
Programma del webinar
Che leggere fa bene è una consapevolezza ormai condivisa: gli
studi scientifici dimostrano a più livelli i vantaggi della
lettura ad alta voce al bambino in età precoce. Cosa avviene
dunque durante questo gesto di condivisione e amore? Cosa
significa davvero “leggere”? E perché “siamo quello
che leggiamo”?
Leggimiprima
significa osserviamoci, ascoltiamoci, conosciamoci attraverso
l'uso delle storie. Il percorso intende portare
genitori, insegnanti e chiunque si trovi in una relazione
educativa con bambini in età prescolare, a riconnettersi con
una parte di sé profonda, spesso dimenticata, per incontrarsi
col bambino in un territorio comune di idee ed esperienze
chiamato “relazione”.
Qual è il
momento migliore per iniziare? Quali sono i titoli più adatti
per comunicare con i bambini e sostenerli nel loro processo di
crescita? Come orientarsi nella marea di proposte editoriali
disponibili? Grazie al percorso Leggimiprima avrai le
chiavi per entrare nel mondo del tuo bambino attraverso il suo
stesso linguaggio, per crescere (e decrescere!) insieme.
Libraia. Ideatrice del progetto "Leggimiprima, l'arte di comunicare con il bambino attraverso i libri.
Libraia dal 2002, esperta in letteratura per l'infanzia nella fascia 0-6 anni. Propone recensioni di libri per bambini sulla pagina Web del Messaggero Veneto di Udine. Insegna italiano presso La collina del Sole, progetto scolastico di educazione parentale. Dal 2017 ideatrice del progetto “Leggimiprima, l'arte di comunicare con il bambino attraverso i libri” rivolto a genitori, educatori, insegnanti, lettori volontari e chiunque sia coinvolto nell'educazione di bambini in età prescolare.
L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie