PRESENTATO DA
Irene Greco
Webinar GRATUITO
Programma del webinar
Guidare il bambino nella costruzione della propria identità emotiva è prioritario, al fine di renderlo un individuo consapevole, libero e felice. Perché i libri possono aiutare questo processo educativo?
Quali libri? In che modo usarli?
Leggere il bambino prima di leggere con il bambino è il primo passo per realizzare l’alchimia della lettura condivisa. Qual è il ruolo dell’educatore nel tradurre il mondo interiore proprio e altrui, per costruire una relazione accogliente, libera e onesta con il bambino? Quali sono i libri e le storie più utili per mediare questo meraviglioso intento?
L’educazione è un processo attraverso il quale si guida l'individuo verso un fine. Quale fine? Cos'hanno in comune intelligenza, emozioni e felicità? Gli albi illustrati rappresentano lo strumento perfetto perché bambini e adulti possano costruire, insieme e ognuno per sé, un'idea di dove si desidera andare, e della persona che si desidera essere.
Libraia. Ideatrice del progetto "Leggimiprima, l'arte di comunicare con il bambino attraverso i libri.
Libraia dal 2002, esperta in letteratura per l'infanzia nella fascia 0-6 anni. Propone recensioni di libri per bambini sulla pagina Web del Messaggero Veneto di Udine. Insegna italiano presso La collina del Sole, progetto scolastico di educazione parentale. Dal 2017 ideatrice del progetto “Leggimiprima, l'arte di comunicare con il bambino attraverso i libri” rivolto a genitori, educatori, insegnanti, lettori volontari e chiunque sia coinvolto nell'educazione di bambini in età prescolare.
L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie